
Progettiamo un futuro accessibile e inclusivo, per i giovani di oggi e di domani.


Doet (Phygital Desk)
Banco prescolare 2 in 1
Krokodil (Smart Desk)
Banco Primaria e Secondaria
ll piano reversibile consente 7 differenti configurazioni per rispondere a molteplici esigenze didattiche di tipo analogico e digitale
Il primo banco realmente progettato per la didattica ibrida con altezza regolabile, piano inclinabile e tecnologia integrata




























Progettiamo un futuro accessibile e inclusivo, per i giovani di oggi e di domani.
Il futuro digitale della scuola è una scelta sostenibile e circolare:
Doet e Krokodil sono dispositivi didattici progettati secondo principi di ecodesign e modularità. La loro struttura portante in ferro e legno – entrambi materiali riciclabili – integra componenti tecnologiche (monitor, PC) facilmente sostituibili e aggiornabili nel tempo.
Quando una parte tecnologica diventa obsoleta, può essere sostituita senza cambiare l’intero prodotto: in questo modo ogni componente segue un percorso di riutilizzo o riciclo, minimizzando gli sprechi. Questo approccio circolare garantisce una vita utile superiore alla media e riduce drasticamente la produzione di rifiuti elettronici rispetto alle soluzioni tradizionali “usa e getta” come tablet e notebook.
Ludotechnic promuove così un modello realmente sostenibile e circolare per la scuola del futuro.
Che cosa intendiamo per “circolare” in Ludotechnic?
Progettare in modo circolare significa realizzare dispositivi che possono essere facilmente aggiornati, riparati e infine riciclati. Ogni componente di Doet e Krokodil – dal ferro al legno alle parti elettroniche – può essere sostituito o recuperato, riducendo al minimo gli sprechi e garantendo che i materiali abbiano sempre una nuova vita. Così la scuola diventa davvero sostenibile: meno rifiuti, più futuro!
Il futuro digitale della scuola è una scelta sostenibile e circolare:
Doet e Krokodil sono dispositivi didattici progettati secondo principi di ecodesign e modularità. La loro struttura portante in ferro e legno – entrambi materiali riciclabili – integra componenti tecnologiche (monitor, PC) facilmente sostituibili e aggiornabili nel tempo.
Quando una parte tecnologica diventa obsoleta, può essere sostituita senza cambiare l’intero prodotto: in questo modo ogni componente segue un percorso di riutilizzo o riciclo, minimizzando gli sprechi. Questo approccio circolare garantisce una vita utile superiore alla media e riduce drasticamente la produzione di rifiuti elettronici rispetto alle soluzioni tradizionali “usa e getta” come tablet e notebook.
Ludotechnic promuove così un modello realmente sostenibile e circolare per la scuola del futuro.
Che cosa intendiamo per “circolare” in Ludotechnic?
Progettare in modo circolare significa realizzare dispositivi che possono essere facilmente aggiornati, riparati e infine riciclati. Ogni componente di Doet e Krokodil – dal ferro al legno alle parti elettroniche – può essere sostituito o recuperato, riducendo al minimo gli sprechi e garantendo che i materiali abbiano sempre una nuova vita. Così la scuola diventa davvero sostenibile: meno rifiuti, più futuro!
Per informazioni potete contattarci scrivendo a:
info@ludotechnic.com
oppure
chiamando il 349.5369609
Ludotechnic SRL - via del Canale 34 - 48012 - Bagnacavallo (RA) P.IVA 02776720399 - ludotechnic@pec.it
Ludotechnic SRL - via del Canale 34 - 48012 - Bagnacavallo (RA) P.IVA 02776720399 - ludotechnic@pec.it
Contatti



